Brugherio :
Il Gsa Brugherio è una fucina di talenti
Uno si è qualificato ai Campionati italiani nel salto con l'asta, un'altra è letteralmente volata nel salto in lungo, altri mietono successi su successi. E tutti portano in alto il nome del Gsa Brugherio
Ha preso il via al meglio la stagione outdoor di atletica leggera con il Gsa Brugherio impegnata sui campi ogni weekend con settore Giovanile e Assoluto ma anche in turni infrasettimanali con GiocAtletica e Settore Amatoriale.
Venerdì gara in prima serata dagli Esordienti 5 ai Ragazzi 2010 per la Corrincentro di Villasanta. Grande vittoria per Matilde Dell'Orto (classe 2010) che vince la corsa di oltre un chilometro dimostrando grande determinazione. Domenica Ragazzi ancora in pista e a vincere questa volta (ancora una volta) è stato Fabrizio Lanzini capace di correre i 60 in 7"82 e i 600 metri in 1'38" per una doppietta spettacolare.
Juniores in gara a Legnano con il debutto outdoor di Veronica Zaina nei 100 metri ad ostacoli e un rientro importante nel salto con l'asta per Damiano Armocida: l'atleta Team-A del Gsa Brugherio ottiene il podio ma soprattutto il nuovo personale di 4,22 metri che vale la qualificazione ai Campionati Italiani Under 20 in programma a Grosseto a luglio.
Allieve ed Allievi hanno preso parte al Campionato di Società in programma a Bergamo e anche qui le ottime prestazioni non sono mancate. Nel salto in lungo è Greta Viola la protagonista del giorno con un terzo salto di 5,38 metri che le consente di ottenere di molto il nuovo personale ma soprattutto di avvicinarsi e non poco alla qualificazioni per i Campionati Italiani Allieve (il minimo è posto a 5.45)
Cadetti e Cadette (classe 2008/2009) in gara a Cornaredo per i Campionati Provinciali Individuali del Comitato Milano, Monza Brianza e Lodi. Il miglior brugherese è Riccardo Inglese bravo a conquistare la finale negli 80 metri con 9"74 e ancor più bravo nella stessa finale ad ottenere un 9"60 che vale la terza posizione. Ottima prestazione in campo femminile anche per la Cadetta Federica Canova che nei 1000 metri si piazza settima con il tempo di 3'28"50.
In campo Assoluto si gareggiava all'Arena di Milano con esordio stagionale per la capitana Denise Rega che nei 100 metri si piazza quinta con un ottimo 12"32 e che contribuisce agli ottimi risultati della staffetta 4x100 dove insieme a Veronica Zaina, Martina Ratti e Elisa De Santis ottiene il pass per il Challenge (gara nazionale valida per le qualificazioni ai Campionati Italiani Assoluti) grazie all'ottavo posto con il tempo di 48"14. Nei 100 metri ad ostacoli altro minimo per i Campionati Italiani Juniores conquistato questa volta da Veronica Zaina che con il tempo di 15"72 stacca il pass per Grosseto 2023. Nel salto in lungo salta fino a 5.07 l'Allieva Greta Viola, leggermente meno della scorsa settimana ma sempre in buona forma tanto da guadagnarsi la convocazione in rappresentativa al Meeting Regionale Insubria del prossimo weekend mentre nei 200 metri la pari età Vittoria Piazza migliora il proprio personale arrivando a 26"85 (mezzo secondo di miglioramento).
Visite: 191