Premiata dalla Regione una Gev di Brugherio
Un premio che ha il valore di un "grazie" per il suo impegno
La Regione Lombardia ha premiato alcune Gev (Guardie ecologiche volontarie) che si sono particolarmente distinte durante l'anno. E un premio parla brugherese
Il riconoscimento, infatti, è stato attribuito ad Ambrogio Teruzzi residente a Brugherio, distintosi particolarmente per la tutela degli anfibi e nelle attività di educazione ambientale e della biodiversità. Ex agente della Polizia Provinciale di Lecco, ha dedicato molte ore di servizio e molte di tempo libero alle transumanze e al monitoraggio degli anfibi. Il suo avvicinamento all'ambiente del volontariato è nato grazie al Dottor Ferri oggi Presidente della Società Erpentologica Italiana.
“La premiazione di oggi ci rende orgogliosi, le Guardie Ecologiche Volontarie, in stretto raccordo con gli uffici della Città metropolitana, svolgono un lavoro prezioso in ambito di tutela ambientale e salvaguardia del territorio - ha sottolineato Paolo Festa consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana - Si tratta di un esempio virtuoso di cittadinanza attiva che contribuisce in modo rilevante ad aumentare la consapevolezza e sensibilizzare l’opinione pubblica circa la necessità di operare per la difesa della natura e per uno sviluppo sostenibile rispettoso del territorio”.
Le GEV nell'ambito della struttura d'appartenenza svolgono attività di vigilanza ed informazione sugli ecosistemi e la biodiversità che si concretizzano in progetti che coinvolgono l'educazione ambientale e vere proprie missioni di salvataggio della fauna selvatica in difficoltà.
I volontari in questi anni sono state protagonisti di alcuni progetti pilota tesi a tutelare la salamandra nera, il pelobate fosco (rospo), l'ululone dal ventre Giallo (rospo), il tritone crestato italiano, la rana di Lataste e la testuggine palustre europea. Questi progetti sono stati accompagnati anche da attività finalizzate a reintrodurre specie in difficoltà o scomparse attraverso il recupero di stagni e laghetti, acquitrini e rigagnoli; fondamentale anche la cura del territorio. Per ulteriori informazioni sulle attività delle Guardie Ecologiche Volontarie https://www.