Torneo di League of Legends, vince un brugherese
Il torneo di League of Legends, il videogame più giocato su Pc, ha visto trionfare il 19enne brugherese Edoardo "Suru" Surugio
La serata di domenica è stata davvero speciale per tantissimi giocatori che hanno potuto riunirsi e celebrare tutti insieme la loro passione per League of Legends, il videogame più giocato su PC e che conta milioni di fan in tutto il mondo. A Milano si è tenuta la finale nazionale del Red Bull Solo Q, il torneo che mette faccia a faccia i migliori player amatoriali d’Italia con l’ormai iconico format Red Bull che vede i giocatori sfidarsi in furiose lotte uno contro uno. A sbaragliare gli avversari e ottenere l’ambito riconoscimento di miglior player italiano è stato, dopo un’epica serie di sfide contro rivali davvero agguerriti, il 19enne di Brugherio Edoardo “Suru” Surugio.
Il nuovo campione italiano ha ottenuto la vittoria con una scalata lenta ma inesorabile, eliminando senza difficoltà Umbyrulez e AFN PES3, mentre un temibile avversario, Dream Maker, si faceva strada sbaragliando Laguna Rock e Gap. L’ultima sfida tra Suru e Dream Maker ha regalato a tutti gli spettatori, sia quelli presenti dal vivo che quelli connessi sul canale Twitch , un grande momento di esport, tra colpi di scena, pronostici ribaltati e tanta passione. Si può proprio affermare sia stata una finale al cardiopalma, con il rischio concreto per Suru di perdere la corona in favore di Dream Maker. Dopo la seconda partita vinta da Suru senza sbagliare un colpo, sembrava di assistere a una storia già scritta, ma contro ogni previsione Dream Maker è riuscito a mettere a segno un’inaspettata vincita, rimescolando ancora una volta le carte in tavola. Nonostante il concreto rischio, Suru non si è certo lasciato abbattere, anzi, ha combattuto la successiva sfida con ancora più determinazione, confermando infine la sua vittoria!
Questa importante conquista per Suru sancisce definitivamente la sua abilità nella speciale versione della mappa Abisso Ululante, visto anche il particolare format del Red Bull Solo Q, che la rende una competizione ancora più sfidante e tecnica, in cui si affrontano in solitaria le difficoltà che solitamente si fronteggiano in 5 contro 5. Inoltre, grazie a questa vittoria il brugherese potrà accedere ai Play-Off Europei e avrà infine l’occasione unica di portare il tricolore alle finali mondiali, ritagliandosi un posto di primo piano nella scena competitiva internazionale.