Mondo plastic free: impariamo dai bambini
Sarà inaugurata alle 15 di sabato 27 maggio 2023, nella Galleria Esposizioni di Palazzo Ghirlanda Silva, in via Italia 27, la mostra: "Un mondo plastic free: impariamo dai bambini", mostra di disegni che nasce al termine degli incontri di sensibilizzazione ambientale che l’Associazione Plastic Free, ha tenuto nelle seconde classi delle scuole primarie di Brugherio, Don Camagni, Fortis, Manzoni e Sciviero e con i gruppi scout AGESCI “Roccia della Pace” e “Gabbiano”.
Gli incontri presso le scuole, che si sono sviluppati da febbraio 2023, sono parte del Progetto COLORscienze, ideato dalla Cooperativa sociale "Il Brugo", che ha gestito l’attività di scienze denominata “bombe di semi”, che si proponeva come esperienza di relazione fra persone con disabilità e bambini per favorire l’integrazione e l’apprendimento. Alla fine di ogni incontro di educazione ambientale, ogni bambino ha realizzato un proprio disegno pensando a “come sarebbe un mondo plastic free”.
La mostra che è nata alla fine del progetto, ha proprio lo scopo di dar vita a questi disegni, organizzati sulla base dei diversi temi che vengono raccontati: dall'inquinamento dei mari a quello dell'ambiente in generale, ma anche l'impatto emotivo che l'inquinamento ha sugli adolescenti, i comportamenti corretti e scorretti, la necessità di ridurre l'impatto della plastica monouso e molti altri ancora.
Nonostante la giovane età, i bambini hanno saputo dar vita a messaggi potenti, che devono fare riflettere ognuno di noi.
Dietro alla scelta di esporre i disegni originali ci sono due motivi fondamentali: dare valore al tempo che i bambini hanno dedicato alla realizzazione di queste piccole opere d’arte, ma anche evitare sprechi e limitare quanto più possibile l’impatto di questa mostra sull’ambiente. Nel percorso guidato sono state inserite indicazioni che portano il visitatore alla scoperta dei diversi temi che questi meravigliosi disegni raccontano e a rimanere stupiti da quanto profondi siano i messaggi che vengono rappresentati.
L'invito rivolto ai visitatori è di non essere frettolosi, ma di prendersi il tempo necessario per assorbire il messaggio che è contenuto in ognuno dei disegni esposti, perché dietro ognuno di questi lavori c'è una visione, una storia potente, a volte persino scomoda, ma ognuna capace di inviarci un messaggio, quello che: NON C’È PIÙ TEMPO PER GIRARSI DALL’ALTRA PARTE!
La mostra è in calendario dal 27 maggio al 10 giugno ed è visitabile dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato dalle 14 alle 18. Domenica 28 maggio apertura straordinaria dalle 15 alle 19.