Ha riaperto la biblioteca
Nel lento processo di ritorno alla normalità un altro tassello è stato aggiungo oggi.
Dopo mesi di chiusura (anche se alcuni servizi sono stati lo stesso garantiti) ha riaperto oggi al pubblico Palazzo Ghirlanda, sede della biblioteca cittadina. Un'apertura in sicurezza e nel pieno rispetto dei protocolli tutt'ora vigenti. Per questo la biblioteca sarà accessibile per un numero di persone alla volta al fine di evitare assembramenti e all'interno dovranno essere seguiti dei percorsi specifici. In biblioteca sono presenti ora 38 postazioni per lo studio, quattro per la navigazione Internet e l'uso del PC, tre per la consultazione del catalogo, sei per la lettura di riviste e 15 sedute libere. In sala ragazzi invece sono stati ricavati 12 posti a sedere e due postazioni PC. All'ingresso sarà misurata la febbre e una volta dentro è obbligatorio indossare sempre la mascherina e mantenere la distanza di un metro dagli altri utenti.