Arriva Arrosticini vs Bombette Festival

Quattro giorni all'insegna della buona cucina

E' iniziato ieri, giovedì 22, e proseguirà fino  a domenica 25 giugno, in piazza Togliatti  “Arrosticini vs Bombette Festival”, 4 giorni con tanti tipi di carne da accompagnare a Birre selezionate, e tanta musica dal vivo e giochi per tutte le età.
Una enorme serie di griglie darà vita ad una sfida molto speciale tra due sfidanti d’eccezione. Da un lato una delle specialità di strada più amate d'Italia, le bombette pugliesi, gli involtini
di vitello ripieni o in alcuni casi avvolti da capocollo, con un cuore saporito di caciocavallo o canestrato pugliese. Una volta farcita la fetta di carne, questa viene arrotolata assumendo il tipico aspetto di una “bombetta”. Le bombette sono tipiche delle macellerie e delle bracerie (dal tradizionale metodo di cottura) di Bari, Brindisi e Taranto, città nelle quali è facile poterle consumare appena
arrostite o acquistarle per poi cuocerle a casa.
Dall’altro, gli arrosticini, piatto tipico della regione Abruzzo, conosciuto anche nel resto d'Italia e apprezzato a livello internazionale. Localmente gli arrosticini vengono chiamati anche rustelle o arrustelle, poiché in dialetto il verbo "rustellare" sta per "cuocere alla brace". Vengono cotti alla brace sui tipici bracieri chiamati fornacelle, furnacelle, rustillire o arrostellari, e serviti al naturale oppure aromatizzati con rosmarino o peperoncino.
Nascono dalla tradizione pastorizia abruzzese e sono originari della zona pedemontana del Gran Sasso, in provincia di Pescara. In tutto l'Abruzzo, tuttavia, abbondano gli allevamenti di pecore e la carne ovina è uno degli alimenti regionali più diffusi.
Per poter consumare le golosità proposte, verrà allestita un’ampia area di tavoli all’aperto, e ci sarà anche possibilità di asporto e take away.

 

La kermesse alimentare sarà animata anche da una lunga serie di eventi e musica dal vivo, con inizio alle ore 21: venerdì 23, Capatost - Tribute Band a Caparezza; sabato 24, ‘39 Queen Tribute Band - Freddie Mercury Night;  domenica 25 giugno con Holi Colours - La Festa dei Colori.
Gli stand saranno aperti venerdì e sabato dalle ore 18, domenica dalle ore 11, aperti pranzo e cena.s_664_400_16777215_00_images_arrosticini-carne-pecora-Istock.png

You have no rights to post comments ##