Patente ritirata e auto sotto sequestro: che multa

Non soltanto il veicolo era sottoposto a fermo, ma la sua patente era stata ritirata. E così per un 47enne residente a Brugherio la Polizia Locale ha presentato un conto che potrebbe anche arrivare a 18mila euro...

Il destinatario è un 47enne di origini peruviane, ma residente in città, che mercoledì mattina è stato fermato alla guida di una Renault Captur per un controllo in via San Francesco d'Assisi. E dai controlli degli agenti è emerso un quadro inaspettato: il veicolo, infatti, risultava già posto sotto sequestro e sotto fermo amministrativo (con i sigilli che erano stati rimossi, con conseguente denuncia) , contestato l'8 luglio proprio da Comando di via Quarto  e il conducente circolava con patente ritirata sempre dal Comando brugherese il 9 gennaio di quest'anno.  

Al 47enne gli è stata a questo punto contestata la circolazione con veicolo sotto sequestro che prevede una multa di 1.984 euro, la  circolazione con un veicolo sottoposto a fermo che prevede una sanzione, stabilita dal Prefetto, variabile tra i 1.984 e i 7.937 euro e la  guida con patente ritirata che prevede una sanzione, anche questa stabilita dal Prefetto, variabile tra i 2.046 e gli  8.166,09 euro.

Il veicolo è stato sequestrato.

s_664_400_16777215_00_images_6e4c9867-3a9b-4429-baa5-e8856cf2f142.png

You have no rights to post comments ##