Emergenza Ucraina, le azioni della Polizia
Oltre 50 persone assistite
Da quando è divampata la guerra in Ucraina ed è emersa l'emergenza profughi, la Polizia Locale di Brugherio ha ricevuto presso il Comando di via Quarto 54 persone: 26 adulti (24 donne e 2 uomini) e 28 minori (12 femmine e 16 maschi).
Le operazioni consistono principalmente nel ricevere i loro documenti, far compilare dichiarazione di presenza, cessione di fabbricato e di ospitalità, nonché fornire ragguagli ed indicazioni alle persone.
Giornalmente la Polizia Locale trasmette i dati e riferimenti delle persone e ospitanti, in formato elettronico, a Prefettura, Ufficio Immigrazioni della Questura, Tribunale dei Minori e notiziando il Sindaco quale Autorità Locale di Pubblica Sicurezza ed i Servizi Sociali del Comune per il successivo supporto a minori e adulti.