Brugherio :
Coronavirus a Brugherio, superati ancora i 200 casi
In calo rispetto a due settimane fa quando si era toccata la cifra record di 325 positivi, ma sempre sopra quota 230: è la situazione registrata a Brugherio negli ultimi sette giorni sul fronte Coronavirus.
La consueta "fotografia" in città è stata fatta dal sindaco Marco Troiano che ha evidenziato l'evoluzione dei contagi a Brugherio negli ultimi due mesi. E se settembre era passato tranquillo, dall'inizio di ottobre si è assistito a una crescita costante del numero di contagiati, fino al picco di due settimane fa. L'ultima settimana si è invece conclusa con 232 nuovi casi. "Anche se la crescita è diminuita rispetto alla settimana precedente, questo dato non ci deve assolutamente fare abbassare la guardia - ha detto il sindaco - Perché se è vero che da marzo ad oggi sono 395 le persone guarite, in elenco ci sono oggi ancora 678 cittadini ancora alle prese con il coronavirus, ovviamente in forme diverse. Un numero che comprende le persone positive al tampone ma asintomatiche, le persone con sintomi e le persone ricoverate; l’età media dei positivi è di 44 anni. Sono invece 66 le persone in sorveglianza attiva, perché contatti stretti di persone positive, rientri dall'estero o con sintomi, che si sono di conseguenza rivolte ai medici di medicina generale; anche l’età media delle persone in sorveglianza attiva è di 44 anni. Anche in questi giorni le scuole (dai nidi alle medie) e le RSA (in particolare il Bosco in città) sono gli ambiti che stiamo seguendo con particolare attenzione. Sono tante le classi dove si stanno verificando dei casi, che comportano l’attivazione della didattica a distanza (per elementari e medie) o la sospensione temporanea delle attività (per nidi e infanzia), mentre per quanto riguarda il Bosco in città la situazione è davvero delicata, e la stiamo affrontando costantemente in contatto con la direzione della struttura, il comitato parenti e con le autorità sanitarie regionali".

Visite: 1040