Alla guida ubriaco: maxi multa e patente ritirata
Guidava con un tasso alcolemico oltre il triplo rispetto ai limiti consentiti: per questo il 51enne si è visto comminare una maxi multa e subire il ritiro della patente
Durante un posto di controllo eseguito in viale Lombardia, la pattuglia della Polizia Locale di Brugherio ha fermato una autovettura Fiat 500 che proveniva da Monza guidata da un 51enne residente a Brugherio. Il conducente è risultato positivo all'accertamento preliminare del precursore dell’alcol ed è stato quindi sottoposto all'accertamento con etilometrico omologato e i risultati delle 2 prove, distanziate tra loro di oltre i 5 minuti previsti dalla legge, hanno dato rispettivamente risultato di 1.58 g/l e 1.55g/l.
Essendo il tasso rilevato ben al di sopra dello 0,5 g/l consentito è anche al di sopra delle terza e ultima è più grave soglia prevista, il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebrezza: reato che prevede anche una ammenda da 1.500 a 6.000 euro con arresto da 6 mesi a 1 anno
Inoltre gli agenti gli hanno ritirato la patente che verrà inviata al Prefetto per la sospensione da 1 a 2 anni.
Essendo il veicolo di proprietà di un'altra persona, il mezzo non è stato posto sotto sequestro per la successiva confisca, ma riaffidato alla proprietà. In questo caso però la norma prevede che la sanzione relativa alla sospensione della patente del conducente sia raddoppiata.